top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
frame_4.png

Tecnico di cucina

Figura professionale

Il tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e dalle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti.

 

Titolo rilasciato

Diploma di tecnico di cucina

 

Possibilità lavorative

Ristoranti, self-service, mense scolastiche, centri cottura, fast-food, supermercati (gastronomia).

 

Organizzazione del percorso

Percorso annuale con stage in azienda – frequenza obbligatoria

 

Competenze di base

Lingua italiana – Lingua inglese – Economia e diritto – Matematica – Informatica - Educazione Motoria – Orientamento del sé e professionale – Religione Cattolica/Alternativa

 

Competenze tecnico professionali

Scienze dell’alimentazione – Igiene – Tecniche di decorazione – Sicurezza – Teoria e Laboratorio cucina – Marketing – Gestione d’impresa - Social Selling - Enologia

bottom of page