top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
frame_6.png

Tecnico Agricolo

Figura professionale

Il tecnico agricolo attua i processi gestionali, aziendali e produttivi attraverso l’individuazione delle risorse e delle possibilità di sviluppo dell’azienda a seconda del contesto territoriale - produttivo di riferimento, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.

La formazione tecnica nell'utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, gli consente di svolgere attività relative alla gestione dell’azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi, degli investimenti, delle filiere di commercializzazione, ecc., di carattere amministrativo- contabile, di supporto alla programmazione, organizzazione e sorveglianza delle fasi di lavoro e di valutazione del processo prodotto

 

Titolo rilasciato

Diploma di tecnico agricolo

 

Possibilità lavorative

Aziende agricole - Agriturismi - Aziende floro - vivaistiche - Garden - Fioristi - Giardinieri

 

Organizzazione del percorso

Percorso annuale con stage in azienda – frequenza obbligatoria

 

Competenze di base

Lingua italiana – Lingua inglese – Economia e diritto – Matematica – Informatica - Educazione Motoria – Orientamento del sè e professionale - Religione Cattolica Alternativa

 

Competenze tecnico professionali

Tecniche produttive – Marketing - Meccanica Agraria – Sicurezza – Progettazione 3D – Composizione floreale - Gestione aziendale – Economia agraria 

bottom of page